Siena – Il duomo

Il Duomo di Siena, ovvero la Cattedrale di Santa Maria Assunta, è una delle più belle chiese in stile romano-gotico d’Italia. Se sei a Siena è una tappa obbligata che merita attenzione e il giusto tempo. L’imponente facciata è caratterizzata da strisce in marmo bianco e nero a cui si alternano elementi in marmo rosso. Curiosità: Il bianco e il nero sono i colori di Siena e, secondo la leggenda, derivano dai cavalli di Senio e Ascanio, figli di Remo e mitici fondatori della città.

Entrando nella cattedrale rimarrai subito colpito dal pavimento, un vero e proprio racconto in marmo che rappresenta 56 scene del Vecchio Testamento, allegorie e virtù. All’interno del duomo potrai ammirare una gran quantità di tesori firmati da grandi artisti italiani: la Cappella barocca della Madonna del Voto di Gian Lorenzo Bernini nel transetto destro, il pergamo di Nicola Pisano nel transetto sinistro e, all’altare, la statua di San Giovanni Battista di Donatello e gli affreschi del Pinturicchio.

Nel Duomo di Siena

Il Pavimento

La Porta del Cielo